Il ruolo del feedback nella relazione

Il vertiginoso aumento delle informazioni che ci arrivano tramite tutti i media di cui disponiamo oggi mette in evidenza quanto la capacità di fornire e ricevere feedback in maniera precisa e mirata sia diventata più che mai una competenza chiave, soprattutto nelle relazioni lavorative. Occorre fare un’importante precisazione: tutto il nostro corpo è predisposto per […]
Mantenere viva la motivazione

Nell’ambito delle relazioni, soprattutto se si parla di contesti lavorativi, il mantenimento di una motivazione elevata all’interno del gruppo rappresenta una pratica imprescindibile; non si tratta solamente di un requisito per il successo, ma di un vero e proprio nutrimento essenziale per la relazione stessa. Troppo spesso si tende a pensare alla motivazione come a […]
Dalla competizione alla collaborazione

È inutile negarlo, siamo in un mondo in cui la competizione viene portata all’esasperazione per ottenere il massimo dei risultati in tempi sempre più brevi. Sono sempre stato dell’idea che il sistema per produrre e lavorare insieme sia legato a doppio filo con il concetto di collaborazione, ma così come qualsiasi ingrediente nella giusta dose […]
Riflessioni sulle regole di Zuckerberg

Qualche giorno fa, sfogliando Facebook, mi sono imbattuto in un post che Attribuiva a Mark Zuckerberg sei regole che, a quanto pare, l’imprenditore avrebbe seguito per raggiungere il proprio successo. Preciso fin da subito che non voglio assolutamente entrare nel dibattito della veridicità di queste regole e della loro paternità attribuita a Zuckerberg, prendo però […]
Relazioni tossiche e come identificarle

Durante la nostra vita, sia in ambito personale sia in quello lavorativo, incontriamo spesso situazioni relazionali che mettono alla prova la forza di volontà, la pazienza e la capacità di crescere insieme; a dispetto del fatto che nella maggior parte dei casi queste situazioni portino ad un accrescimento e ad un aumento dell’esperienza formativa, alcune […]
Onestà e trasparenza

Due vitamine per il benessere della relazione Nelle relazioni che gestiamo giornalmente, in parte sempre più in fretta e con la paura di non arrivare mai in tempo, ed in parte con l’occhio attento ai trabocchetti digitali e di comportamento, l’onestà e la trasparenza si rivelano sempre più non solo valori etici fondamentali, ma veri […]
Connessione emotiva e relazione

Il ritmo della nostra vita si è sicuramente accelerato rispetto a qualche anno fa, questo soprattutto in virtù della maggiore disponibilità di comunicazione immediata e suddivisa tra persone; se analizziamo la natura veloce, ed alle volte effimera, di questa comunicazione compulsiva, vediamo che intacca la capacità di stabilire una connessione emotiva solida e significativa con […]
Condivisione di valori e obiettivi

Siamo costantemente sommersi da informazioni, compiti e dati di ogni genere, la nostra mente è convinta di avere sempre tutto sotto controllo ed a portata di mano, ma ogni tanto fallisce e dimentica di esplicitare qualcosa, ecco perché la pratica sistematica della condivisione di valori e obiettivi emerge come un pilastro fondamentale nelle relazioni, soprattutto […]
La gestione delle differenze culturali

Ci siamo mai fermati a ragionare sul fatto che oggigiorno possiamo raggiungere con facilità ogni angolo della terra, passando in poche ore dalla nostra nazione ad un’altra che può avere usi, costumi, comportamenti e cultura completamente differente dalle nostre? La capacità di gestire le differenze culturali è diventata non solo un’abilità desiderabile, ma una necessità […]
L’importanza dell’ascolto attivo

Siamo in un’epoca in cui la comunicazione è sempre più superficiale e disattenta, ecco perché l’ascolto attivo emerge come una competenza indispensabile in (e per) qualsiasi relazione in cui noi siamo impegnati. Praticare l’ascolto attivo significa non solo sentire le parole dell’altro, ma soprattutto comprenderne in profondità il messaggio trasmesso mostrando interesse; questo tipo di […]