

Condivisione di valori e obiettivi
Siamo costantemente sommersi da informazioni, compiti e dati di ogni genere, la nostra mente è convinta di avere sempre tutto sotto controllo ed a portata di mano, ma ogni tanto fallisce e dimentica di esplicitare qualcosa, ecco perché la pratica sistematica della condivisione di valori e obiettivi emerge come un pilastro fondamentale nelle relazioni, soprattutto nel contesto business-aziendale.

La gestione delle differenze culturali
Ci siamo mai fermati a ragionare sul fatto che oggigiorno possiamo raggiungere con facilità ogni angolo della terra, passando in poche ore dalla nostra nazione ad un’altra che può avere usi, costumi, comportamenti e cultura completamente differente dalle nostre?

L’importanza dell’ascolto attivo
Siamo in un’epoca in cui la comunicazione è sempre più superficiale e disattenta, ecco perché l’ascolto attivo emerge come una competenza indispensabile in (e per) qualsiasi relazione in cui noi siamo impegnati.

Il linguaggio del corpo e la sua interpretazione
L’osservazione attenta del linguaggio del corpo e la sua corretta interpretazione sono aspetti fondamentali da inserire tra le buone pratiche utili per la costruzione ed il mantenimento di relazioni efficaci, indipendentemente dal fatto che ci si trovi in un contesto business o personale. Infatti la capacità di interpretare correttamente i segnali non verbali può avere un impatto significativo sulla qualità delle nostre interazioni quotidiane.
Chi sono

Sono Claudio Messina,
ideatore ed autore dei progetti Referral Tasting
e Nutrire la relazione
da cui ho tratto due libri.
Sono esperto e formatore di Marketing relazionale
e coautore del bestseller
La nuova economia delle relazioni.
Vuoi conoscermi meglio?
Articoli più letti
Contattami
-
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -
+39 349 545 6014