

La trappola del “Me Stesso Medesimo”
La natura umana è essenzialmente sociale, da quando nasciamo siamo costantemente immersi in un mare di relazioni di natura differente, ed al centro di ognuna di queste relazioni c’è sempre l’armonia, un delicato equilibrio che nasce dalla capacità di ascoltare, riconoscere e valorizzare tanto le proprie necessità quanto quelle dell’altra parte. Quando però questo equilibrio si spezza l’intero tessuto relazionale può iniziare a smagliarsi e a disfarsi, causando sovente sofferenza e incomprensioni.

Da Homo habilis a Homo “alibis”
Durante l’arco evolutivo della nostra specie (Sapiens), abbiamo assistito a una metamorfosi non solo fisica, ma anche comportamentale e culturale, a partire dall’Homo habilis, uno dei primi rappresentanti del genere Homo che abitava l’Africa all’incirca 2 milioni di anni fa. All’Homo habilis, il cui nome significa appunto “uomo abile”, era riconosciuta la capacità di utilizzare i primi semplici utensili di pietra o di legno.

La grandezza sta nei dettagli: una riflessione ispirata da Sandokan
Quante volte ci siamo trovati a riflettere sulla profondità e sulla complessità delle relazioni umane? e quanti di noi hanno trovato risposte in luoghi inaspettati?

La magia della relazione tra nonni e nipoti
Ieri, 2 ottobre, per l’Italia è stata una giornata speciale, dedicata a una delle figure più significative e influenti nella vita di una persona: i nonni. La relazione tra nonni e nipoti rappresenta un legame unico, un vero ponte tra generazioni, che arricchisce sia i più giovani sia gli anziani. Celebrare questa giornata è un momento per riconoscere quanto sia importante questo rapporto e per riflettere su come contribuisca a migliorare la vita.
Chi sono

Sono Claudio Messina,
ideatore ed autore dei progetti Referral Tasting
e Nutrire la relazione
da cui ho tratto due libri.
Sono esperto e formatore di Marketing relazionale
e coautore del bestseller
La nuova economia delle relazioni.
Vuoi conoscermi meglio?
Articoli più letti
Contattami
-
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -
+39 349 545 6014